Chi è CianfruSilvio

Ciao Cianfrusaccio,

Tra una battuta (scontata) e l’altra, sono certo che ti sei chiesto chi c’è dietro a tutto questo.

Chi c’è dietro a Cianfrusaglie.

Lascia che ti racconti…
Nome: Silvio
Cognome: Manno  (meglio noto alle cronache locali come CianfruSilvio)
Età: 30 anni (e si sentono tutti)
Hobby: nel tempo libero mi diletto a proporvi gli oggetti più inutili, con la simpatia di una ginocchiata… nel peggior posto possibile.

Sono un ex commercialista che adesso lavora in un’azienda di software, e tocca alzarmi presto la mattina per programmare tutti i post del giorno.
Ora capite il perchè della mia simpatia…

Capite anche perché il sabato mattina comincio a pubblicare ad orari vergognosi, soprattutto se è stato un venerdì alcolico leggendario.

Bene… Ora che ti ho accennato qualcosa su di me, voglio raccontarti come (e dove) è nata Cianfrusaglie.

Lascia che ti racconti…

Tutto ebbe inizio qualche anno fa, era il 9 luglio del 2016. 

Ero ancora uno studente sbarbatello della Facoltà di Economia a Catania. Si, adesso sai anche che sono un terrone.  

Vivevo in una specie di tugurio che chiamavo stanza, in una casa studenti.

In quel periodo racimolavo qualche spicciolo lavorando la sera in un Call Center.

Usavo quei soldi per pagarci l’affitto e per farmi qualche birra di scarsa qualità nei chioschi in giro per Catania.

“Mbare me la dai una Castello?”

Tipiche frasi che puoi sentire vicino ai chioschi qui a Catania.

Ma torniamo a noi…

Un pomeriggio di scazzo, me ne stavo a grattarmi sul divano (scassato). Parlavamo tra coinquilini del più e del meno.

Tra rutti e insulti vari il discorso è caduto sul metodo veloce-facile-gratuito per diventare miliardari. 

Soliti discorsi da studenti insomma…

Ma ci mancava un garage. Un garage?

Beh si, come ogni miliardario che si rispetti la nostra idea doveva partire da li. Ma non lo avevamo, però avevamo il nostro divano (scassato e comprato su Subito.it a 30€) e quello ci bastava per sognare.

Alla fine qualcuno pronunciò la parola che cambiò tutto… “Telegram”

Ai tempi non ne conoscevo l’esistenza e chiesi al mio coinquilino di raccontarmi qualcosa di più. Così scoprii che era un social praticamente sconosciuto, dove regnava l’anarchia più totale.

Mi ci sono buttato a capofitto e da li aprii il mio primo canale.

Cianfrusaglie? Eh no…

Primo login su Telegram, a primo impatto mi sembrava un whatsapp potenziato.

Ma era già molto di più, soprattutto per quanto riguarda i canali.

Perchè? 

La cosa bella dei canali è che puoi scrivere qualsiasi cavolata senza che nessuno possa replicare.

E così decisi di aprire il primo canale e chiamarlo..“Per Curiosità”

Scelta banale vero?

Ti starai chiedendo cosa postavo ai miei seguaci di allora…

Ti accontento subito…

Postavo curiosità, gif simpatiche e notizie assurde. 

In quegli anni si cresceva parecchio, anche perchè eravamo pochi su Telegram ad avere un canale.

Ma poco dopo aver aperto il canale volevo di più. 

E così la mia indole da Wolf of Wall Street prese il sopravvento, e dalle notizie assurde sono passato agli oggetti assurdi.

Dopo qualche tempo, complici anche lavoro e palestra (faccio kick-boxing, ma di base prendo pugni in faccia), non son più riuscito a dedicarmi a questo canale…

Fu’ così che mi balenò in testa di dare un occhiata ai canali di offerte. 

Con mia grande sorpresa scoprii che erano tutti noiosamente identici. 

Volevo creare qualcosa che avrebbe rivoluzionato il modo di consigliare oggetti pazzi. Quantomeno lo avrebbe reso divertente e più umano…

Quella fu l’idea che ha dato origine a tutto…

E’ stata l’origine di ciò che oggi è Cianfrusaglie.

Ma non passò molto tempo che anche telegram fu inondato da una miriade di canali di offerte.

Da lì ho deciso di creare un canale tutto mio, per riempirlo di puttanate a poco prezzo.

Inizialmente volevo chiamarlo “Puttanate” ma pareva brutto. 

Solo dopo ho deciso di chiamarlo “Cianfrusaglie”, perchè rendeva l’idea senza offendere i bigotti politicamente corretti.

Fu così che nacque il canale, e sinceramente non pensavo di trovarmi in mezzo ad una tribù di 25mila e più Cianfrusacci.

Questa devo proprio dirtela…

Adesso riesco a racimolare qualche soldo in più, ma continuo a bere birra Castello a un euro nei chioschi di Catania per rimanere umile.

Insomma, ci sono gli estremi per aprire una società alla Silicon Valley ma mi sono limitato al canale… per ora.

Adesso voglio renderti partecipe dei miei progetti per il futuro, perchè coinvolgono anche te (se vuoi).

Per Cianfrusaglie ho tanti di quei progetti in cantiere che non bastano tutti i vecchi del circolo degli operai del mio paese.

Quello di cui sono certo che è vorrei conoscerti e conoscere tutti quei pazzi che ogni giorno leggono le stronzate che scrivo. 

Per prima cosa inizierò con l’incontrare i Cianfrusacci che vivono a Catania, con cui possiamo prenderci un caffè.

Spero che nel gruppo non siano tutti e 25mila di Catania, altrimenti mi conviene comprarmi direttamente un bar.

Cos’altro…Vorrei anche far conoscere il canale su altri social o con altri strumenti, così posso stalkerarvi tipo come fate con la ex.

Ti starai chiedendo perchè voglio fare questo?
Per vendere di più?

Decisamente no. 

Tutti nella vita abbiamo dei progetti che ci permettono di scappare da un lavoro che non ci piace o da una routine che ci rende schiavi.

Io ho capito che mi piace condividere stronzate e rendere migliore la giornata di chi le legge. 

Con te, o con chiunque tu voglia (consigliate Cianfrusaglie ai vostri amici, se proprio gli volete male)…

Se poi, posso farlo facendoti trovare gli oggetti che ti servono a prezzi praticamente stracciati, meglio ancora.

Conoscendo meglio te e tutti gli altri pazzi che (incredibilmente) mi leggono, posso capire cosa vi piace e vi serve e aiutarvi sempre di più!

A presto Cianfrusaccio

Silvio

Iscriviti alla Newsletter di Cianfrusaglie

Non perdere nessuna novità, ricevi codici sconto e notizie sul mondo dei regali economici.
crossmenu