Gatti o cagnolini in regalo: Scelta etica?

cuccioli in regalo

Spesso si trovano vari annunci su internet su "gatti in regalo" o "cagnolini in regalo" e può venire la tentazione di prenderli per sé o per rendere felice una persona cara.

Regalare un animale da compagnia può sembrare un gesto dolce e premuroso, ma come in tutte le cose, ci sono pro e contro da considerare. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui alcune persone possono considerare giusto o sbagliato regalare cuccioli di cane o gatto.

Regalare gatti, cagnolini o altri animali da compagnia: Pro e contro

Regalare un gattino o un cane alla persona che si vuole bene può sembrare un gesto d'amore, ma non è così semplice. Occorre considerare una serie di fattori per il benessere del cucciolo e di chi lo riceve. Ma vediamoli insieme:

PRO

  • L'amore e la compagnia: gli animali da compagnia possono essere un'ottima fonte di amore e compagnia per le persone. Possono essere i compagni perfetti per chi vive da solo, tipo alcuni anziani, o per coloro che cercano un compagno di gioco per i loro figli.
  • Riduzione dello stress: gli animali domestici possono aiutare a ridurre lo stress e l'ansia. Passare del tempo con un animale domestico può aumentare i livelli di ossitocina, una sostanza chimica del cervello che promuove il benessere.
  • Insegnare responsabilità: regalare un animale domestico a un bambino può essere un modo per insegnare loro responsabilità. I bambini imparano a prendersi cura di qualcosa che dipende da loro per la sopravvivenza.

CONTRO

  • L'impegno: un animale domestico richiede tempo, attenzione e cure costanti. Non tutti sono pronti ad avere questo impegno. Regalare un animale domestico a qualcuno che non è pronto o non ha la capacità di prenderne cura può essere dannoso per l'animale.
  • L'adattamento: gli animali domestici hanno bisogno di tempo per adattarsi al loro nuovo ambiente e alla loro nuova famiglia. Regalare un animale domestico può essere stressante per l'animale e può causare ansia o paura.
  • I costi: avere un animale domestico comporta spese continue. Ci sono i costi dei pasti, delle visite veterinarie, delle cure mediche e degli accessori. Regalare un animale domestico a qualcuno che non è pronto o non ha la capacità di sostenere queste spese può essere dannoso per l'animale.
  • Il rischio di abbandono: quando le persone si rendono conto che l'adozione di un animale domestico richiede impegno e risorse, possono decidere di abbandonarlo. Gli animali non vanno mai abbandonati. Per nessun motivo.

Gatti e cani in regalo da privati

Quello che abbiamo scritto riguarda cuccioli che provengono dai canili o magari dai negozi di animali. Ma un discorso a parte va fatto quando questi vengono regalati da privati.

Un aspetto che non abbiamo considerato, infatti, sono le condizioni di partenza del cucciolo. Spesso proviene da una situazione disagiata o di abbandono. In quel caso regalare o adottare un cucciolo può essere l'unica soluzione per salvarlo e curarlo.

Cosa fare quando si riceve un cucciolo in regalo?

Adesso mettiamoci nei panni di chi riceve in regalo un nuovo amico a quattro zampe. Non sempre è facile capire le esigente del nuovo arrivato per metterlo subito a suo agio. Ma su questo viene in aiuto l'Ente Nazionale Protezione Animali che ha creato un audiolibro dove spiega come accogliere un nuovo cucciolo in casa.

In conclusione, regalare un cucciolo deve essere una scelta ponderata. Non è come comprare un oggetto, di cui si può fare il reso. Tuttavia, come abbiamo visto, può avere tanti benefici, per il cucciolo e per chi lo riceve.

Iscriviti alla Newsletter di Cianfrusaglie

Riceverai pochissime (e simpaticissime) mail con le idee regalo migliori in base all'occasione del momento, e codici sconto esclusivi!
Inoltre, seguici anche su Google News per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli e trovare tante nuove cianfrusaglie inutili da comprare.

crossmenu