Spesso si trovano vari annunci su internet su "gatti in regalo" o "cagnolini in regalo" e può venire la tentazione di prenderli per sé o per rendere felice una persona cara.
Regalare un animale da compagnia può sembrare un gesto dolce e premuroso, ma come in tutte le cose, ci sono pro e contro da considerare. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui alcune persone possono considerare giusto o sbagliato regalare cuccioli di cane o gatto.
Regalare un gattino o un cane alla persona che si vuole bene può sembrare un gesto d'amore, ma non è così semplice. Occorre considerare una serie di fattori per il benessere del cucciolo e di chi lo riceve. Ma vediamoli insieme:
Quello che abbiamo scritto riguarda cuccioli che provengono dai canili o magari dai negozi di animali. Ma un discorso a parte va fatto quando questi vengono regalati da privati.
Un aspetto che non abbiamo considerato, infatti, sono le condizioni di partenza del cucciolo. Spesso proviene da una situazione disagiata o di abbandono. In quel caso regalare o adottare un cucciolo può essere l'unica soluzione per salvarlo e curarlo.
Adesso mettiamoci nei panni di chi riceve in regalo un nuovo amico a quattro zampe. Non sempre è facile capire le esigente del nuovo arrivato per metterlo subito a suo agio. Ma su questo viene in aiuto l'Ente Nazionale Protezione Animali che ha creato un audiolibro dove spiega come accogliere un nuovo cucciolo in casa.
In conclusione, regalare un cucciolo deve essere una scelta ponderata. Non è come comprare un oggetto, di cui si può fare il reso. Tuttavia, come abbiamo visto, può avere tanti benefici, per il cucciolo e per chi lo riceve.
Riceverai pochissime (e simpaticissime) mail con le idee regalo migliori in base all'occasione del momento, e codici sconto esclusivi!
Inoltre, seguici anche su Google News per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli e trovare tante nuove cianfrusaglie inutili da comprare.